Sovvenzioni didattiche 2022

Obiettivo

Le borse di studio didattiche UVT hanno lo scopo di stimolare l’implementazione del modello di insegnamento riflessivo-collaborativo (RCL) nelle attività didattiche svolte nell’ambito dei programmi di studio offerti dall’UVT.

Struttura del concorso

Il concorso per le borse di studio didattiche è finanziato dal progetto UVT teaching & learning brand: Reflective & Collaborative Learning into action 2.0. (CNFIS-FDI-2022-0489).

Il valore totale di una borsa di studio didattica è di 5.000 RON. Il concorso assegna un totale di 12 borse di studio didattiche, distribuite in numero di 3 per ciascuno dei 4 gruppi del concorso:

 

Gruppo A Gruppo B Gruppo C Gruppo D
  • Facoltà di Arti e Design
  • Facoltà di Educazione Fisica e Sport
  • Facoltà di Musica e Teatro
  • Facoltà di Chimica, Biologia e Geografia
  • Facoltà di Fisica
  • Facoltà di Matematica e Informatica
  • Facoltà di Giurisprudenza
  • Facoltà di Economia e Amministrazione delle Aziende
  • Facoltà di Scienze Politiche, Filosofia e Scienze della Comunicazione
  • Facoltà di Lettere, Storia e Teologia
  • Facoltà di Sociologia e Psicologia
  • Dipartimento per la Formazione del Personale Docente

Partecipanti idonei

Sono idonei a ottenere una borsa di studio per l’insegnamento i docenti universitari e/o i ricercatori titolari (che svolgono attività didattiche) dell’UVT, indipendentemente dal grado didattico/scientifico e/o dall’anzianità di servizio. Possono inoltre partecipare al concorso anche i dottorandi che svolgono attività didattiche presso l’UVT. Sono ammesse le persone che hanno beneficiato di borse di studio didattiche nelle edizioni precedenti (2020, 2021). I dipendenti del CDA e gli esperti collaboratori del CDA impiegati nel progetto UVT teaching & learning brand: Reflective and Collaborative Learning into action 2.0. (CNFIS-FDI-2022-0489) non sono ammessi a partecipare a questa edizione del programma.

Pacchetto informativo

Pacchetto informativo completo

Calendario del concorso

Vincitori della competizione dei grant didattici interni UVT 2022
UVT Teaching & Learning Brand – Reflective and Collaborative Learning (RCL), organizzata nell’ambito del progetto UVT Teaching & Learning brand: Reflective & Collaborative Learning into Action 2.0., CNFIS-FDI-2022-0489, settembre–dicembre 2022
Nr. crt. Nome e cognome del beneficiario del grant didattico Titolo Gruppo di competizione Facoltà Dipartimento
1 CĂPĂȚÎNĂ Cătălina Viorela Dottoranda A Facoltà di Musica e Teatro Musica
2 CHIRA Sandra Celia Docente A Facoltà di Arti e Design Design e arti applicate
3 IUGA Ioana Mia Docente A Facoltà di Musica e Teatro Musica–Recitazione
4 PĂDUREAN Carla Cezara Ricercatrice A Facoltà di Arti e Design Arti visive
5 TOMA Iulia-Magdalena Ricercatrice A Facoltà di Musica e Teatro Musica
6 NICORICI Cristina Ricercatrice C Facoltà di Giurisprudenza Diritto pubblico
7 VLAICU Adriana Dottoranda C Facoltà di Scienze Politiche, Filosofia e Scienze della Comunicazione Filosofia e Scienze della comunicazione
8 BANADUC Ioana Loredana Docente D Dipartimento per la Formazione del Personale Docente DPPD
9 CRAȘOVAN Elena-Livia Docente D Facoltà di Lettere, Storia e Teologia Studi romeni
10 ONIȚIU Atalia Docente D Facoltà di Sociologia e Psicologia Sociologia
11 ROGOBETE Roxana-Sînziana Docente D Facoltà di Lettere, Storia e Teologia Studi romeni
12 SICOE Cristina-Raluca Docente D Facoltà di Lettere, Storia e Teologia Studi romeni
13 TRANCĂ Loredana-Marcela Docente D Facoltà di Sociologia e Psicologia Assistenza sociale

Informazioni utili:

  • Il termine ultimo per la presentazione delle proposte di progetto è l’11 dicembre 2022, alle ore 23:59.
  • La piattaforma per la presentazione online delle domande di sovvenzione sarà disponibile a partire dal 28 novembre 2022, alle ore 12:00.
  • Ai fini dell’analisi dell’ammissibilità saranno prese in considerazione solo le proposte di progetto che alla scadenza si trovano sulla piattaforma di presentazione online.

Iscrizione dei partecipanti

Per partecipare al concorso per l’assegnazione delle sovvenzioni, leggere il pacchetto informativo completo, scaricare gli allegati necessari per la candidatura, compilarli e quindi caricare tutta la documentazione relativa al progetto di sovvenzione accedendo al modulo di iscrizione disponibile qui sotto.